
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, torna finalmente il “Cortina Summer Skills Development 2023”, camp estivo destinato alle giovani promesse dell’hockey.
Collocato stabilmente, forte di 8 anni di esperienza, tra le eccellenze del settore, il Camp continua ad aggiornarsi proponendo i più moderni ed innovativi metodi di lavoro per gli atleti.
Quest’anno lo staff di altissima qualità che si occuperà dei ragazzi sarà coordinato da 3 allenatori tra i migliori a livello mondiale, quali John Tortorella e Brad Shaw, head coach e associate coach dei Philadelphia Flyers, nota formazione della NHL, oltre all’ormai immancabile Jim Corsi, leggenda assoluta nel ruolo di allenatore dei portieri. Il coaching staff viene completato anche da un team tecnico italiano di assoluto livello.
A conferma dell’altissima qualità degli allenamenti, il Camp può fregiarsi quest’anno (unico in Europa) del patrocinio della “NHL Coaches’ Association”, leader mondiale nel supporto agli allenatori.
La formula è confermata anche nel 2023 e le tre settimane di Camp verranno dedicate nell’ordine ai portieri, ai difensori/attaccanti ed ai più piccoli “Next Generation”, con iscrizioni a numero chiuso per mettere gli atleti nelle condizioni ottimali per il proprio lavoro. La disponibilità è limitata ancora a pochissimi posti!

JOHN TORTORELLA
John Tortorella, “Torts” come viene chiamato dalla stampa, è al primo posto nella classifica delle vittorie di tutti i tempi della NHL tra gli allenatori nati in America. Il suo stile schietto e diretto gli è valso riconoscimenti sia dentro che fuori dal campo.
Nel 2004, ha guidato i Tampa Bay Lightning alla conquista della Stanley Cup.
Tortorella ha vinto ben due volte il Jack Adams Award come miglior allenatore dell’anno della NHL nel 2004 e nel 2017. In NHL è stato allenatore dei Buffalo Sabres (1989-1995), Phoenix Coyotes (1997-1999), New York Rangers (1999-2000 e 2008-2013), Tampa Bay (2000-2008), Vancouver Canucks, (2013-2014), Columbus Blue Jackets (2015–2021), Philadelphia Flyers (2022-2023).
Nella sua carriera in NHL ha totalizzato ad ora 1454 presenze, ciò fa di lui uno dei coach più quotati della storia.
E’ stato inoltre allenatore della Nazionale USA per 4 volte ai mondiali e allenatore della squadra olimpica statunitense che vinse la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici del 2010. Da quest’anno “Torts” dirige assieme a Brad Shaw la panchina dei Philadelphia Flyers.Tortorella Stats

BRAD SHAW
Nato a Cambridge, in Canada il 28 aprile 1964, coach Shaw vanta un’esperienza in NHL di ben 18 anni, una lunga e straordinaria carriera ad altissimi livelli. Head Coach con i New York Islanders e co-allenatore ai St. Louis Blues per ben 10 stagioni, per poi passare ai Columbus Blue Jackets, ai Vancouver Canucks.
Da quest’anno Brad è co-allenatore dei Philadelphia Flyers assieme a John Tortorella.
Nelle stagioni trascorse in NHL ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo degli Special Teams facendolo un vero esperto di power play e penalty killing.
La sua esperienza da giocatore nel ruolo di difensore e la militanza nel campionato più importante del mondo come allenatore porteranno ai nostri ragazzi i giusti consigli per perfezionare il proprio ruolo. Già presente al Summer Camp di Cortina nel 2016, 2018, 2019 e 2021, anche quest’anno aiuterà i nostri giocatori a perfezionarsi.
La cura dei dettagli, l’utilizzo del video e la cura per ogni aspetto del gioco fanno di lui un allenatore di massimo livello sia nello sviluppo del gioco di squadra che nella crescita individuale. Shaw Stats

JIM CORSI
Jim Corsi è una vera e propria istituzione dell’hockey mondiale, ha collaborato con diverse franchigie in NHL dal 1998 al 2021 e oggi lavora presso al Concordia University. Ha un bagaglio d’esperienza di oltre vent’anni vissuti da allenatore, manager e analista ai massimi livelli dell’hockey globale. Ha collaborato inoltre con la squadra nazionale maschile italiana.
In NHL si è dedicato alla preparazione di grandi goalie, alcuni dei quali sono stati vincitori del Trofeo Vezina (Premio per il Miglior Portiere NHL), come ad esempio Ryan Miller e Dominik Hasek.
Durante la sua carriera di giocatore professionista ha militato in varie squadre europee e canadesi, tra cui gli Edmonton Oilers e i Quebec Nordiques in NHL.
Jim ha rappresentato l’Italia in molteplici occasioni, inclusi otto campionati mondiali, oltre a una una parentesi nella formazione del Cortina nella stagione 1982/1983.
Per il nostro camp Jim è ormai un punto fermo dalla prima edizione, lavorando sia sul piano tecnico che su quello organizzativo.Corsi Stats

La NHL Coaches’ Association è un’organizzazione professionale che fornisce supporto e assistenza agli allenatori e agli staff delle 32 squadre della National Hockey League. L’associazione è stata fondata nel 2001 dal leggendario allena-tore Scotty Bowman.
Uno degli obiettivi principali della NHLCA, è quello di aiutare a sviluppare i tecnici di hockey a livello globale, dalle giovanili fino ai livelli più alti, poiché crede fermamente che i choaches siano leader importanti all’interno delle loro comunità, fungendo da modelli di comportamento e di esempio.
Insieme ai suoi membri, si impegna a sostenere tutti gli allenatori nelle loro iniziative di guida, motivazione e ispirazione dei giocatori di tutte le età.
Da quest’annno il Summer Skills Development ha l’onore di essere l’unico camp a livello europeo ad avere il patrocinio della NHLCA, grazie alla collaborazione diretta di coaches associati a quella che è la più prestigiosa associazione al mondo nel suo genere.NHL Coaches’ Association
STAFF TECNICO
- John Tortorella, Brad Shaw, Jim Corsi
- Giorgio De Bettin (capo allenatore SG Cortina Hafro, nazionale U20, ass. allenatore nazionale senior), Gianluca Canei, (responsabile settore giovanile SG Cortina, coordinatore portieri nazionali giovanili)
- Tommaso Traversa (giocatore SG Cortina Hafro, responsabile power skating)
- Marco Imperatore (preparatore atletico SG Cortina e nazionale U15)
- Kurt Suen (team leader nazionale U18)
- Alessandro Fontana (capo allenatore HC Alleghe e ass. nazionale U16)
- Paolo De Biasio (allenatore HC Alleghe e responsabile Comitato Veneto)
- Damian Clara (giocatore Färjestad, Svezia e nazionale U18 e nazionale senior)
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE